Nessun obiettivo partecipanti
Numero totale di partecipanti registrati :13
Descrizione
L’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) è un Ente Pubblico di Ricerca vigilato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), che opera in molti ambiti della protezione ambientale, con compiti di monitoraggio, controllo, ricerca, tutela, informazione, comunicazione, formazione e educazione ambientale. ISPRA, inoltre, coordina il Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA), formato dall’ISPRA e da 21 Agenzie Regionali (ARPA) e Provinciali (APPA). La sede principale dell'ente si trova a Roma poi sono presenti altre sedi sul territorio italiano (Ozzano dell'Emilia, Chioggia, Livorno e Palermo).
ISPRA partecipa all'evento con una squadra promossa dal Comitato Unico di Garanzia (CUG) per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni. Il CUG istituito in ISPRA nel 2011, sostituisce, unificando le competenze in un solo organismo, i comitati per le pari opportunità e i comitati paritetici sul fenomeno del mobbing, costituiti in applicazione della contrattazione collettiva, dei quali assume tutte le funzioni previste dalla legge, dai contratti collettivi relativi al personale delle amministrazioni pubbliche o da altre disposizioni.